Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023

Dettagli della notizia

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che coinvolge, solo un campione rappresentativo di famiglie: nel nostro Comune sono interessate 100 famiglie.

Data:

02 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie: nel nostro Comune tali operazioni  interessano 100 famiglie relativamente alla sola "Indagine da Lista".

Le famiglie che fanno parte del campione riceveranno una lettera del direttore dell'ISTAT contenente le istruzioni per la compilazione del questionario. Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 1° ottobre 2023 ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso.

Le operazioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • fine settembre 2023: le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento;
  • dal 2 ottobre all'11 dicembre 2023: le famiglie compilano il questionario online in maniera autonoma;
  • dal 7 novembre al 22 dicembre 2023: in questo periodo le famiglie che non hanno ancora risposto ricevono un promemoria dall’ISTAT e sono contattate per telefono dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.

Sarà attivo nella Sede Comunale, presso l’Ufficio Servizi Demografici, il Centro Comunale di Rilevazione (CCR).
Il personale sarà a disposizione per dare informazioni e assistenza con possibilità di concordare l'appuntamento;

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

La famiglia può:

  • contattare Numero Verde ISTAT 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9:00 alle ore 21:00;
  • scrivere all’indirizzo di posta elettronica censimento.lista@istat.it;
  • contattare o recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR)  tel. 0424 81.60.03 - email: anagrafe@comune.solagna.vi.it;

La rilevazione è inserita nel Programma statistico nazionale.

Partecipare al censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’occasione per contribuire alla buona riuscita della rilevazione nell’interesse proprio e di tutta la collettività.

Ultimo aggiornamento: 18/10/2023, 13:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri